Il Global Village sapeva che sarei venuta a Dubai così il 15 ottobre c’è stata l’inaugurazione ed io il 16 puntualmente mi sono presentata per visitarlo. Scherzo naturalmente, ma solo sul fatto che lo abbiano aperto per me.
Quest’anno la stagione durerà fino al 10 maggio 2026.
Il Global Village, con i suoi padiglioni rappresenta una novantina di culture presenti nel mondo. In ogni padiglione si trovano i prodotti manifatturieri e lungo i viali, lo street food propone i cibi dei vari luoghi del mondo.
Ovviamente qui è tutto amplificato nella “scenografia” rispetto alle varie fiere ed esposizioni. Ci sono molte attrazioni per adulti e bambini, in un contesto ben costruito, organizzato e pulito.
All’ora di cena, acquistiamo, scegliendo ai vari chioschi, il cibo più o meno piccante secondo le nostre preferenze. Io scelgo al chiosco turco e, anche se mi ispirava di più quello indiano, devo dire che è stata una buona scelta. Vado poi a prendere i churros, sperando di ritrovarli come quelli mangiati al ristorante messicano sulla Route 66…un’utopia!
Più dell’evento stesso e del cibo mi impressionano le migliaia di persone che mangiano ai tavoli o sui prati e che alla fine non lasciano una cartaccia abbandonata. Non mi sembra possibile.